Eventi “Moltiplicatori”

Ti piacerebbe partecipare ad uno degli eventi che organizzeremo alla fine del progetto? Terremo conferenze in Spagna, Italia, Norvegia e Lituania.

5 EVENTI

Vogliamo ampliare il più possibile i risultati del progetto, oltre a guidarvi su come implementare pedagogie “green” all’aperto e attive con i bambini. Se sei un educatore e vuoi saperne di più su come queste metodologie vengono implementate e cosa abbiamo fatto, vieni a uno dei nostri eventi!

EVENTI GRATUITI

A seconda della capienza delle location, agli eventi sarà necessaria una preventiva registrazione online dei partecipanti.

Per tutti gli eventi verra’ richiesto di firmare la partecipazione a scopo giustificativo.

I nostri eventi

Le date saranno condivise sui nostri social network e nei canali di diffusione dei partner. Seguici per maggiori informazioni!

La sfida educatica – emozioni e sentimenti in natura nell’appredimento attivo (Spagna)

ARGOMENTI: 1) Come abbiamo fatto domanda per un progetto cofinanziato KA2 Erasmus+? 2) Presentazione dell'E-book e come ottenerlo gratuitamente; 3) LEZIONE (ancora da definire); 4) discussione e dibattito

La sfida educatica – emozioni e sentimenti in natura nell’appredimento attivo (Norvegia)

ARGOMENTI: 1) Come abbiamo fatto domanda per un progetto cofinanziato KA2 Erasmus+? 2) Presentazione dell'E-book e come ottenerlo gratuitamente; 3) LEZIONE (ancora da definire); 4) discussione e dibattito

Educazione all’aperto: come includerla nella didattica scolastica (Lituania)

ARGOMENTI: 1) Come abbiamo fatto domanda per un progetto cofinanziato KA2 Erasmus+? 2) Istruzione all'aperto; 3) Unità didattiche, come creare unità didattiche all'aperto; 4) LABORATORIO; 5) Dibattito

Educazione all’aperto: come includerla nella didattica scolastica (Italia)

ARGOMENTI: 1) Come abbiamo fatto domanda per un progetto cofinanziato KA2 Erasmus+? 2) Istruzione all'aperto; 3) Unità didattiche, come creare unità didattiche all'aperto; 4) LABORATORIO; 5) Dibattito

Pedagogia “green” e attiva nell?aeducazione in natura (Spagna)

ARGOMENTI: 1) Come abbiamo fatto domanda per un progetto cofinanziato KA2 Erasmus+?; 2) L'E-book (Pedagogia Attiva e Verde); 3) Unità didattiche, come creare unità didattiche da esterno pratico LABORATORIO; 4) LEZIONE (ancora da definire); 5) Dibattito

Citazioni

"Insegnare ai bambini il mondo naturale dovrebbe essere considerato uno degli eventi più importanti della loro vita".
- Thomas Berry -
"La terra e il cielo, i boschi e i campi, i laghi e i fiumi, la montagna e il mare, sono ottimi maestri di scuola e insegnano di noi più di quanto possiamo mai imparare dai libri".
- John Lubbock -
“Capire chi sono i tuoi figli e come soddisfare i loro bisogni. Sei ancora concentrato sui risultati, ma il percorso per arrivarci potrebbe non essere lo stesso per ciascuno".
- Pedro Noguera -

A chi e’ rivolto

Insegnanti

I principali attori nella implementazione dell’educazione in natura.

Educatori

Professionisti dell’educazioni interessati ad esperienze di educazione non tradizionali.

Scuole

Amministrativi, staff, personale direttivo operante nelle scuole.

Famiglie

Le famiglie quali fattore chiave nell'educazione dei bambini. In questi eventi, le famiglie possono apprendere i benefici dell'apprendimento all'aperto.